Trova e prenota un alloggio a La Spezia & Cinque Terre
Perché soggiornare a La Spezia e alle Cinque Terre
Questa parte d'Italia è compatta e facile da girare e nell'ultimo decennio si è sviluppata in una vivace destinazione turistica con molte opzioni di alloggio.
La maggior parte dei turisti viene qui per visitare le cinque città. Ma La Spezia è anche una comoda base per esplorare tutta la Liguria di Levante (Riviera di Levante).
Inoltre, i collegamenti locali sono eccellenti: treni, battelli e autobus collegano decine di città e paesi per una gita di un giorno.
Puoi anche soggiornare in città come Porto Venere, Lerici, Sarzana e la città balneare di Levanto.
Post popolari
Un po' di noi
Siamo Justin e Lu e abbiamo creato La Spezia Guide per aiutare i turisti a scoprire i segreti della Liguria. Questo bellissimo luogo ospita le famosissime Cinque Terre, ma è ancora un luogo tutto da scoprire.
Incoraggiamo i turisti a fermarsi per qualche giorno e speriamo che le nostre guide di viaggio e i nostri suggerimenti ti aiutino a vivere un'avventura senza stress.
Buon viaggio!
Alloggi a La Spezia
A volte la scelta può essere eccessiva e se sei nuovo della città (e dei dintorni) non è sempre ovvio dove alloggiare a La Spezia.
Prima di trasferirci qui, abbiamo visitato la città in più di 9 occasioni per farci un'idea della città e per cercare immobili in vendita. Con il tempo abbiamo acquisito una buona conoscenza della zona, e ogni volta che l'abbiamo visitata siamo riusciti a trovare una sistemazione sempre migliore.
Nei post della nostra Insider Guide esaminiamo diversi tipi di alloggi per tutte le tasche. Grazie alle nostre conoscenze locali o a quelle di amici e parenti, possiamo aiutarti a scegliere i luoghi di soggiorno più adatti alle tue esigenze.
Alloggio alle Cinque Terre
Trovare il posto perfetto dove alloggiare alle Cinque Terre è una parte fondamentale della pianificazione del tuo viaggio. Le opzioni di alloggio in questa pittoresca regione spaziano da affascinanti pensioni e accoglienti B&B annidati nel cuore dei villaggi ad appartamenti con splendide viste sul mare e alcuni piccoli hotel boutique.
Data la popolarità delle Cinque Terre, è ovvio che bisogna prenotare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Tieni presente che ogni villaggio ha un carattere e un'atmosfera unici, quindi considera il tipo di esperienza che stai cercando quando scegli dove fare base.
Dove vorresti soggiornare?
Alloggio locale - Consigli di viaggio
Posizione: È meglio trovare un alloggio che sia centrale rispetto alle attrazioni turistiche. In questo modo sarà facile e comodo fare acquisti, ristoranti, visite turistiche e trasporti. Queste aree tendono inoltre ad essere pianeggianti e pedonalizzate.
															Bagagli: viaggia leggero! Le valigie con le rotelle sono una buona opzione, ma l'Italia ha molti ciottoli e molti posti non hanno ascensori. Le Cinque Terre e La Spezia sono un misto di zone pedonali pianeggianti e colline ripide con scalinate. Se scegli un alloggio in collina e ti muovi a piedi, considerati avvertito: devi essere forte e fisicamente in forma.
Parcheggio: Gli hotel a La Spezia con parcheggio sono pochi! Se hai un'auto dovrai organizzarti per tempo.
															
															Aria condizionata: non fare l'errore di pensare che il tuo hotel o alloggio sia climatizzato. Nei mesi di luglio e agosto le temperature possono raggiungere i 40oC (104oF). Anche con la brezza marina, sarai sorpreso di come una notte calda e insonne possa rovinare la tua vacanza. Prima di prenotare un viaggio in estate, verifica che ci sia l'aria condizionata (o almeno un ventilatore).
Rumore in città: le città in Italia non sembrano applicare le regole sull'inquinamento acustico notturno. Noi viviamo in collina, vicino alla città, e possiamo sentire i clacson dei treni e le sirene delle ambulanze per tutta la notte. A meno che tu non abbia il sonno pesante, dovresti mettere in valigia un paio di tappi per le orecchie!
															
															Altri post utili e consigli di viaggio
Se devi guidare, consulta i nostri post relativi ai trasporti e alle migliori opzioni di parcheggio. A La Spezia ci sono alcuni parcheggi gratuiti se sei disposto a camminare per 10-15 minuti fino al tuo alloggio. Ci sono anche alcune opzioni di park-and-ride con autobus gratuiti per la città.
															
															Dove dormire a La Spezia e alle Cinque Terre
Nella regione sono disponibili diversi tipi di alloggio. La maggior parte dei luoghi sono elencati su Booking.com o Airbnb, quindi è facile prenotare un hotel, un appartamento o un ostello.
Hotel di lusso
Ci sono alcuni hotel a 5 stelle e una scelta più ampia di accoglienti boutique hotel a 4 stelle che creano un'esperienza alberghiera di lusso.
Nelle vicine città di Lerici e Port Venere e lungo la costa, potrai trovare un'opulenza sofisticata in alcuni dei migliori hotel a 5 stelle. I prezzi in alta stagione partono da circa 250 euro a notte.
Abbiamo diversi blog per aiutarti a scegliere tra i migliori alloggi e hotel alle Cinque Terre, La Spezia e dintorni.
															Luoghi di soggiorno di fascia media
Se preferisci la flessibilità di un appartamento, ci sono molte opzioni: grazie alla popolarità delle app di prenotazione online, questo tipo di alloggio è diventato molto comune. I prezzi in alta stagione partono da circa 120 euro a notte, ma spesso sono più cari nelle zone più popolari.
Un'altra opzione molto popolare in Italia è l'Affittacamere. Si tratta spesso di una camera o di un alloggio in stile bed and breakfast (B&B). In tutte le città si trovano cartelli Affittacamere che aiutano i turisti a trovare l'alloggio (spesso si trovano in condomini). I prezzi in alta stagione partono da circa 100 euro a notte.
															Ostelli e alloggi economici
Per quanto riguarda il budget, ci sono diversi hotel economici e, per un'esperienza a basso prezzo, ci sono alcuni ostelli molto buoni che sono confortevoli, puliti e accoglienti. I prezzi in alta stagione partono da circa 60 euro a notte.
